Trump Impone Tariffe sulle Importazioni: Un'Ondata che Scuote il Commercio Globale

Modificato da: Olga Sukhina

Il 4 luglio 2025, una data simbolica per molte nazioni, il Presidente Donald Trump ha deciso di reintrodurre tariffe fino al 70% sulle importazioni provenienti da diversi paesi, generando onde di preoccupazione nei mercati mondiali. Questa scelta, presa poco prima della scadenza del 9 luglio, nasce dall'assenza di accordi commerciali definitivi, e promette di influenzare profondamente gli scambi internazionali.

La Casa Bianca ha comunicato alle nazioni interessate questa misura, con circa 100 paesi che potrebbero rispondere con tariffe reciproche del 10%. L'amministrazione aveva sospeso temporaneamente queste tariffe per 90 giorni, concedendo tempo per negoziazioni; tuttavia, solo con Regno Unito e Cina si sono raggiunti accordi concreti. Attualmente, i prodotti cinesi sono soggetti a tariffe del 30%.

Le trattative con il Giappone si sono arenate, mentre un'intesa quadro con l'Unione Europea sembra vicina alla firma. Gli osservatori italiani, attenti alle dinamiche del commercio internazionale che influenzano anche la nostra economia regionale, esprimono preoccupazione per l'incertezza economica che questa situazione può generare per le imprese americane e, indirettamente, per quelle europee. Queste informazioni si basano su rapporti datati 4 luglio 2025.

Fonti

  • Yahoo

  • President Trump Reimposes Tariffs on Imports

  • EU toughens stance on Donald Trump's tariffs as deadline looms

  • Trump Resumes Tariffs Amid Trade Negotiations

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.