Le azioni indiane si riprendono grazie agli investimenti esteri e alle speranze di un accordo commerciale con gli Stati Uniti a maggio 2025

Edited by: Olga Sukhina

I mercati azionari indiani stanno vivendo una spinta, con il BSE Sensex in aumento dello 0,37% e il NSE Nifty in rialzo dello 0,47% il 5 maggio 2025 [26]. Questo aumento è attribuito ai forti investimenti esteri e al crescente ottimismo riguardo a un potenziale accordo commerciale con gli Stati Uniti [26]. Questa reazione positiva del mercato riflette una forte fiducia degli investitori nelle prospettive economiche dell'India [26].

Anche la rupia indiana si è rafforzata, apprezzandosi dello 0,40% rispetto al dollaro statunitense, sostenuta da uno yuan cinese più forte e da prezzi del petrolio greggio più bassi [16, 25]. Il rendimento dei titoli di stato a 10 anni è diminuito di 3 punti base al 6,3247%, in linea con le aspettative di ulteriori acquisti di obbligazioni da parte della Reserve Bank of India (RBI) [3, 32]. Tassi swap overnight stabili suggeriscono un ambiente di tassi di interesse stabile [32].

India e Stati Uniti sono in trattative per un accordo commerciale bilaterale, con l'obiettivo di finalizzare la prima fase entro l'autunno 2025 [10, 11]. Gli Stati Uniti cercano riduzioni tariffarie e revisioni normative che potrebbero avvantaggiare le aziende americane [5]. L'India, d'altra parte, sta spingendo per concessioni nei settori ad alta intensità di lavoro e regimi di visti più semplici [11]. I progressi in questi colloqui commerciali, insieme a prezzi del petrolio stabili e a una rupia più forte, potrebbero rafforzare ulteriormente la stabilità economica dell'India e sostenere la crescita futura [10, 11].

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.