Mercati asiatici in picchiata tra i timori di una guerra commerciale: azioni australiane in calo di quasi il 2%, Nikkei 225 in calo del 2,4% il 5 aprile 2025

Modificato da: Olga Sukhina

I mercati azionari asiatici hanno subito un significativo calo il 5 aprile 2025, a causa delle preoccupazioni per l'escalation delle tensioni commerciali a seguito degli annunci sui dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'S&P/ASX 200 australiano è sceso di quasi il 2% a 7.714,90, mentre il Nikkei 225 giapponese è crollato del 2,4% al di sotto di 33.900. Questi cali riflettono le più ampie ansie sull'impatto economico globale potenziale dell'aumento delle misure protezionistiche. L'indice S&P/ASX 200 australiano è diminuito dell'1,84%, con i settori dell'energia e della tecnologia a guidare le perdite. BHP Group e Rio Tinto sono scesi ciascuno di quasi l'1%, mentre Origin Energy, Beach Energy e Santos sono scesi ciascuno di oltre il 7%. L'indice Nikkei 225 giapponese è sceso del 2,64%, con SoftBank Group che ha perso quasi il 6% e Toyota in calo di oltre il 5%. In Giappone, la spesa delle famiglie è diminuita dello 0,5% su base annua a febbraio. Il piano di Trump prevede l'imposizione di un dazio di base del 10% su tutte le importazioni statunitensi, con tariffe fino a quasi il 50% per i paesi ritenuti 'peggiori trasgressori'. La Cina, che deve affrontare un'aliquota tariffaria combinata del 54%, ha promesso contromisure, con Canada e Unione Europea che stanno preparando anche risposte. Questa guerra commerciale potrebbe alimentare l'inflazione e danneggiare l'economia globale. Anche i mercati europei hanno reagito negativamente, con il CAC 40 francese in calo del 3,3% e il DAX tedesco in calo del 3,0%. Il mercato statunitense ha visto il Dow Jones Industrial Average crollare del 4,0%, l'S&P 500 crollare del 4,8% e il Nasdaq crollare del 6,0%. La situazione rimane fluida, con il potenziale per un'ulteriore volatilità del mercato mentre i paesi rispondono alle nuove tariffe, secondo RTTNews.com e AFX News.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.