Sotto la guida appassionata della Direttrice Tecnologica Elizabeth Stone, Netflix sta rivoluzionando la propria offerta di eventi in diretta.
Questo cambio strategico include una storica partnership decennale con la WWE, del valore di oltre 5 miliardi di dollari, che ha preso il via con la trasmissione di "Monday Night Raw" a gennaio 2025.
Il colosso dello streaming si avventura anche nel mondo dello sport dal vivo, assicurandosi i diritti per trasmettere due partite della NFL durante il giorno di Natale 2024, con l'intenzione di proseguire anche nel 2025 e 2026.
Secondo fonti di luglio 2025, Netflix è in trattative con Spotify per collaborazioni su contenuti TV live, tra cui premi musicali e serie di concerti, unendo così due mondi cari al pubblico italiano, da sempre amante della musica e dello spettacolo dal vivo.
Tra gli eventi live più attesi ci sono il SummerSlam 2025, un imperdibile appuntamento WWE di due serate allo stadio MetLife il 2 e 3 agosto 2025, e il Survivor Series 2025, che si terrà al Petco Park il 29 novembre 2025.
Questi eventi saranno disponibili in streaming in quasi tutti i mercati internazionali, segnando tappe fondamentali per la piattaforma, che come un artista sul palcoscenico globale si espande e si rinnova.
La leadership di Stone è stata decisiva nel guidare questi progressi tecnologici e nell’ampliare il portfolio di eventi live di Netflix, unendo innovazione e tradizione in un connubio che parla al cuore degli spettatori.
Attraverso partnership strategiche e modalità di fruizione all’avanguardia, Netflix punta a migliorare l’esperienza dei suoi abbonati e a rafforzare le proprie entrate pubblicitarie, in un mercato sempre più competitivo e ricco di sfide.