La SEC rinvia il lancio dell'ETF multi-asset crypto di Grayscale

Modificato da: Yuliya Shumai

Il 2 luglio 2025, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha deciso di sospendere la trasformazione del Digital Large Cap Fund (GDLC) di Grayscale in un ETF spot. Questa decisione, comunicata tramite una lettera al New York Stock Exchange (NYSE), ha temporaneamente bloccato il debutto dell'ETF nonostante l'approvazione iniziale del 1° luglio 2025. Il Vice Segretario J. Matthew DeLesDernier ha dichiarato che la SEC sta rivedendo la decisione. (Fonte: Coindesk, Cryptoslate, The Block)

Il fondo GDLC, lanciato nel febbraio 2018, vanta un portafoglio diversificato di criptovalute principali, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Solana (SOL), XRP e Cardano (ADA). Gestisce asset per circa 755 milioni di dollari, con Bitcoin che rappresenta circa l'80% delle sue partecipazioni. (Fonte: Coindesk, Cryptoslate, The Block)

Gli analisti del settore suggeriscono che la SEC potrebbe attendere il lancio di ETF spot che seguano Solana, Cardano e XRP, oppure stia valutando un quadro normativo più ampio per gli ETF basati su token. Grayscale non ha ancora rilasciato dichiarazioni pubbliche in merito alla decisione della SEC. (Fonte: Coindesk, Cryptoslate, The Block)

Fonti

  • The Block

  • CoinDesk

  • The Block

  • CryptoSlate

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.