Nel secondo trimestre del 2025, le società quotate in borsa hanno intensificato in modo significativo l'acquisto di Bitcoin, superando per il terzo trimestre consecutivo i fondi negoziati in borsa (ETF). Secondo i dati di Bitcoin Treasuries, queste aziende hanno acquisito circa 131.000 BTC, segnando un aumento del 18% nelle loro riserve di Bitcoin. Questo fenomeno richiama alla mente la tradizione italiana di saper cogliere le opportunità, proprio come i nostri antenati hanno saputo adattarsi e innovare nel corso dei secoli. (Fonte: AP News, luglio 2025)
Questo trend rappresenta un cambiamento strategico importante: le imprese stanno adottando sempre più il Bitcoin come riserva di tesoreria, una scelta che riflette la passione italiana per la bellezza e la sostenibilità degli investimenti a lungo termine. Strategy (ex MicroStrategy) guida la classifica con circa 597.000 BTC in portafoglio. Anche altre aziende, come GameStop e KindlyMD, stanno incrementando le loro partecipazioni in Bitcoin, dimostrando un coraggio imprenditoriale che ricorda lo spirito innovativo delle nostre regioni più dinamiche. (Fonte: AP News, luglio 2025)
A luglio 2025, le società quotate detengono collettivamente oltre 855.000 BTC, pari a circa il 4% dell'offerta totale. Questa crescita nell'accumulo di Bitcoin da parte delle aziende coincide con sviluppi normativi favorevoli, come l'ordine esecutivo del presidente Donald Trump che ha istituito una riserva di Bitcoin negli Stati Uniti nel marzo 2025. Un cambiamento che, sebbene lontano dal nostro Bel Paese, potrebbe avere ripercussioni anche sui mercati italiani, dove la tradizione e l'innovazione si incontrano per costruire il futuro. (Fonte: AP News, luglio 2025)