La SEC abbandona l'appello contro Ripple, alimentando le speranze di un ETF su XRP

Modificato da: Elena Weismann

La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha abbandonato il suo appello nel caso Ripple, una decisione storica che chiarisce lo status di XRP. La decisione della SEC, a seguito di una sentenza del 2023 del giudice Analisa Torres, conferma che le "vendite programmatiche" di XRP da parte di Ripple su exchange come Coinbase e Kraken non hanno violato le leggi sui titoli. Tuttavia, le vendite dirette a investitori istituzionali sono state considerate violazioni, con conseguente multa di 125 milioni di dollari, di cui Ripple ne tratterrà 50 milioni. Questo sviluppo ha alimentato l'ottimismo per un exchange-traded fund (ETF) su XRP, con società come Grayscale, WisdomTree e Bitwise che hanno già presentato domanda. Polymarket stima una probabilità dell'80% di approvazione di un ETF su XRP quest'anno e il CEO di Ripple Brad Garlinghouse prevede l'approvazione nella seconda metà del 2025. Samson Enzer di Cahill Gordon & Reindel LLP ha osservato che il cambio di rotta della SEC potrebbe portare a un maggior numero di prodotti legati alle criptovalute e che le vendite sul mercato secondario di XRP sono ora considerate materie prime, il che potrebbe facilitare i requisiti di registrazione degli exchange.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.