La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ancora una volta esteso i periodi di revisione per diversi ETF di criptovalute, tra cui l'ETF Dogecoin spot di Bitwise e il fondo XRP di Franklin Templeton. Questa decisione, annunciata di recente, sposta la prossima scadenza della revisione a giugno 2025.
Dettagli chiave dei ritardi
La SEC sta utilizzando la sua autorità per estendere il periodo di revisione iniziale, consentendo un esame più approfondito delle modifiche alle regole proposte. La nuova scadenza per l'ETF Dogecoin di Bitwise è fissata al 15 giugno 2025, mentre l'ETF XRP di Franklin Templeton ha una scadenza del 17 giugno 2025. Questi ritardi fanno parte della procedura standard della SEC, che garantisce che tutte le preoccupazioni normative siano affrontate prima di prendere una decisione finale.
Implicazioni più ampie per gli ETF crypto
Questi rinvii interessano anche altre domande di ETF crypto, comprese quelle per Solana ed Ethereum, riflettendo l'approccio cauto dell'agenzia nei confronti degli strumenti finanziari basati su criptovalute. Gli analisti di Bloomberg suggeriscono che le decisioni finali su molti di questi ETF crypto sono previste per ottobre 2025 o successivamente. Le azioni della SEC indicano un approccio misurato all'integrazione degli asset digitali nei prodotti di investimento tradizionali, bilanciando l'innovazione con la protezione degli investitori.