Apple sta collaborando con Synchron, un'azienda di neurotecnologia, per consentire agli utenti di controllare iPhone, iPad e dispositivi Apple Vision Pro usando i loro pensieri. Questa integrazione rappresenta un significativo passo avanti nella neurotecnologia e nell'accessibilità, offrendo un controllo del dispositivo a mani libere e senza voce per le persone con disabilità motorie.
Il sistema Stentrode™ impiantabile di Synchron si abbina al nuovo protocollo BCI Human Interface Device (HID) di Apple, che riconosce i segnali cerebrali come input nativo. Ciò consente agli utenti con condizioni come SLA, ictus o lesioni del midollo spinale di interagire con i propri dispositivi semplicemente pensando. Il dispositivo Stentrode viene impiantato attraverso la vena giugulare e contiene 16 elettrodi che rilevano l'attività cerebrale correlata al movimento.
Il sistema BCI si integra perfettamente con le funzionalità di accessibilità integrate di Apple, come il Controllo interruttori, traducendo l'attività neurale in interazione in tempo reale con schermi e app. Gli utenti possono inviare messaggi, navigare tra i contenuti e creare arte semplicemente pensando. Si prevede che i lanci controllati con i partecipanti alla sperimentazione che utilizzano le funzionalità compatibili con BCI HID inizieranno più avanti nel 2025.