Integrazione di IA e Big Data: si prevede che oltre il 50% delle aziende adotterà entro il 2025, guidando l'innovazione e l'efficienza

Edited by: Olga Sukhina

Integrazione di IA e Big Data in forte crescita nel 2025

Un recente rapporto indica che oltre il 50% delle aziende globali prevede di integrare l'Intelligenza Artificiale (IA) e l'analisi dei big data nelle proprie operazioni entro il 2025. Si prevede che questa diffusa adozione ottimizzerà i processi e personalizzerà le esperienze dei clienti in vari settori.

Tendenze chiave che plasmano il futuro

La capacità dell'IA di raccogliere e archiviare in modo efficiente grandi quantità di dati sta trasformando l'analisi aziendale. L'IA generativa (GenAI), che crea nuovi contenuti basati sui dati di input, sta svolgendo un ruolo centrale. L'integrazione di GenAI con l'analisi dei big data aiuta a identificare modelli e correlazioni sottili, automatizzare la preparazione dei dati e migliorare la precisione.

Le aziende stanno anche rafforzando la governance dei dati e investendo nell'elaborazione dei dati in tempo reale per rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti. Ciò include l'adozione di analisi aumentate, in cui l'IA facilita la preparazione dei dati e la generazione di approfondimenti, rendendo l'analisi complessa più accessibile.

Questo cambiamento significa un passaggio dalla semplice raccolta di grandi set di dati alla concentrazione su dati più diversificati e mirati per alimentare le capacità dell'IA. Man mano che l'IA e i dati diventano sempre più intrecciati, le aziende possono semplificare le operazioni, ottenere informazioni utili e prendere decisioni ben informate in modo più efficiente.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.