La State Bank of India (SBI) sta puntando con decisione sulla tecnologia per accelerare la sua trasformazione digitale e rafforzare la sua posizione nel mercato finanziario. Questo approccio strategico si manifesta in diversi ambiti, tra cui l'intelligenza artificiale (IA), i big data, il cloud computing e la sicurezza informatica. L'impegno di SBI in questi settori tecnologici è evidente nei suoi investimenti significativi, stimati in 1,3 miliardi di dollari nel 2024, con una parte consistente destinata all'acquisizione di software e servizi ICT.
L'adozione di tecnologie avanzate ha permesso a SBI di migliorare l'efficienza dei servizi e l'esperienza dei clienti. Un esempio significativo è la piattaforma digitale integrata YONO, lanciata nel 2017, che offre una vasta gamma di servizi bancari e non bancari attraverso un'unica interfaccia. YONO ha registrato oltre 70,5 milioni di download e circa 10 milioni di accessi giornalieri, dimostrando il suo successo e la sua importanza per la banca. Inoltre, SBI sta espandendo le sue offerte digitali, come l'applicazione per prestiti online e il sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), per soddisfare le esigenze dei clienti in modo più efficace.
L'impegno di SBI nella tecnologia non si limita ai servizi ai clienti. La banca sta anche automatizzando i processi interni per migliorare l'efficienza e ridurre i costi operativi. Questi sforzi includono l'uso di chatbot basati sull'IA per l'assistenza clienti e l'adozione di strumenti di analisi dei dati per migliorare il processo decisionale. Queste iniziative tecnologiche sottolineano l'impegno di SBI a rimanere all'avanguardia nel settore bancario, offrendo servizi innovativi e personalizzati per i suoi clienti.