I belgi abbracciano il viaggio lento per connessioni più profonde

Modificato da: Елена 11

Il viaggio lento è un movimento nato per contrastare il turismo di massa, affrontando preoccupazioni ecologiche e sociali. Dà priorità al minimo impatto ambientale e all'impegno con le comunità locali. Questo approccio soddisfa il desiderio di disconnettersi dalla frenesia della vita moderna e viaggiare in modo più responsabile.

I belgi sono sempre più attratti dal viaggio lento, cercando esperienze autentiche piuttosto che itinerari frettolosi. Questo stile di viaggio offre un'alternativa ai viaggi veloci e impersonali. Permette ai viaggiatori di riappropriarsi del loro tempo e apprezzare ogni momento.

Arnaud Servais, un viaggiatore esperto, sottolinea l'importanza di connettersi con un luogo. "L'obiettivo è avere un rapporto diverso con il tempo, immergersi nei luoghi che si scoprono e vivere appieno ogni incontro", dice. Preferisce esplorare a fondo una piccola parte di un paese piuttosto che correre attraverso molte destinazioni.

Per alcuni, viaggiare significa immergersi nella cultura e nella vita quotidiana di una comunità. Si tratta di capire un paese dall'interno, senza impegnarsi in attività estreme. Invece, preferiscono scoprire un paese a un ritmo lento, preferibilmente a piedi.

Il viaggio lento dà priorità all'esperienza rispetto alla quantità, incoraggiando i viaggiatori a soffermarsi in ogni luogo. L'obiettivo è immergersi nella cultura locale e stabilire connessioni più profonde. Questo significa non cercare di visitare il maggior numero possibile di luoghi in breve tempo.

Una studentessa IHECS in pubbliche relazioni nota la riduzione dello stress e l'aumento della scoperta da quando ha abbracciato il viaggio lento. Accettando di vedere o fare meno, l'obiettivo è assaporare le esperienze in modo più completo. Rispettare le popolazioni locali ed evitare di sovraffollare i luoghi popolari è anche cruciale.

La pandemia di Covid-19 ha accresciuto il desiderio di natura e connessione. Alexandra Lorentz, un'infermiera psichiatrica, ha comprato un furgone per la libertà di movimento dopo il lockdown. Cercava un contatto diretto con la natura.

Apprezza la bellezza di un punto di vista, l'orizzonte e la connessione con la natura più del lusso. Una passeggiata nella foresta durante la pioggia ha scatenato questa consapevolezza. Ha guidato le sue scelte di viaggio e il suo mezzo di trasporto.

L'eco-responsabilità è una priorità crescente per i viaggiatori. I belgi sono sempre più alla ricerca di modi per ridurre la loro impronta di carbonio. Il viaggio lento, spesso utilizzando mezzi di trasporto sostenibili come il ciclismo, il cammino o i treni, affronta direttamente le preoccupazioni ambientali.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.