Il turismo enogastronomico italiano ha raggiunto la cifraRecord di 9 miliardi di euro nei primi quattro mesi del 2025. Il cibo è ora la spesa principale per i turisti in Italia. È anche un fattore importante nella scelta di una destinazione di viaggio.
La Liguria offre un'esperienza unica e autentica con il suo paesaggio diversificato. La regione combina mare e terra, uliveti e vigneti, e la cucina costiera e dell'entroterra. Il cibo diventa una narrazione dell'identità del territorio.
Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa sottolineano l'opportunità strategica della Liguria di valorizzare i piccoli borghi, la costa e l'entroterra attraverso il turismo enogastronomico. Sottolineano esperienze come tour di olio d'oliva e vino.
Il patrimonio olivicolo ligure, con varietà come la Taggiasca e la Lavagnina, simboleggia la ruralità mediterranea. Vini locali come Vermentino, Pigato, Rossese e Ormeasco creano itinerari ricchi di sapore. Questi percorsi combinano tradizione, qualità e ospitalità agricola.
I dati dell'inizio del 2025 confermano che cibo e vino sono fondamentali per l'esperienza delle vacanze italiane. La Liguria funge da laboratorio naturale di autenticità. Ogni prodotto agricolo racconta una storia locale di abilità manuale, tradizione e rispetto ambientale.
Il contributo della Liguria include la rete di aziende agricole Campagna Amica e i produttori focalizzati sulla biodiversità. Esperienze di degustazione, visite ai frantoi, cantine aperte e mercati locali promuovono una cultura del consumo alimentare consapevole e coinvolgente.
Davide Busca sottolinea il legame tra territorio e cucina. Osserva che il cibo ligure riflette la biodiversità del mare e della terra. Collega produttori, pescatori e consumatori, valorizzando il patrimonio enogastronomico e turistico della regione.
Il patrimonio gastronomico italiano sta cercando il riconoscimento dell'UNESCO come patrimonio culturale immateriale. Questa iniziativa ha il sostegno di oltre l'81% degli italiani. La Liguria è una voce vibrante per un'identità da scoprire, sperimentare, gustare e celebrare.