Condivisione della posizione: la nuova dinamica relazionale della Gen Z e il suo impatto psicologico

Modificato da: Liliya Shabalina

Condivisione della posizione: la nuova dinamica relazionale della Gen Z e il suo impatto psicologico

La condivisione permanente della posizione è sempre più comune tra la Gen Z, influenzando amicizie e relazioni sentimentali. Mentre alcuni la trovano utile per la logistica e la connessione, altri si preoccupano del potenziale di controllo e tossicità.

Tendenze e conseguenze

Tendenza: La Gen Z condivide comunemente la propria posizione in modo permanente con amici e partner utilizzando app come Trova il mio di Apple e Trova il mio dispositivo di Google.

Vantaggi: La condivisione della posizione può semplificare il coordinamento e fornire un senso di sicurezza. Elimina la necessità di controlli costanti e offre conforto, soprattutto quando si torna a casa da soli la sera.

Svantaggi: Gli psicologi avvertono che la condivisione costante della posizione può favorire il controllo e la sfiducia. Natalia Franco, psicologa, suggerisce che promuove una "sincerità patologica" che mina la fiducia.

Rischi: Gli esperti di sicurezza informatica evidenziano i pericoli della condivisione della posizione estesa, tra cui il potenziale uso improprio dei dati da parte dei criminali informatici. Maria Aperador avverte che aumenta il rischio di furto d'identità ed estorsione.

Raccomandazioni: Gli esperti consigliano di stabilire dei limiti con la tecnologia e di valutare criticamente il suo impatto sulle relazioni. Gli utenti dovrebbero assicurarsi di controllare gli strumenti, piuttosto che gli strumenti controllare loro.

L'ascesa della condivisione della posizione riflette un cambiamento nel modo in cui i giovani si relazionano tra loro. È fondamentale bilanciare la comodità e la connessione che offre con i potenziali rischi per la fiducia e la privacy.

Fonti

  • EL PAÍS

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.