L'ADHD influisce sulla comprensione della sintassi nei bambini di lingua persiana: un nuovo studio

Edited by: Vera Mo

Un recente studio pubblicato su BMC Psychiatry ha rivelato differenze significative nella comprensione della sintassi tra i bambini di lingua persiana con ADHD e i loro coetanei con sviluppo tipico (DT).

La ricerca si è concentrata su come i bambini con ADHD elaborano strutture linguistiche complesse, in particolare la sintassi, che è la struttura che regola la formazione delle frasi. Lo studio ha coinvolto 140 bambini di età compresa tra 7 e 10 anni, la metà dei quali con diagnosi di ADHD e l'altra metà con sviluppo tipico. Il Persian Syntax Comprehension Test (PSCT) è stato utilizzato per valutare la loro comprensione di strutture sintattiche semplici, moderate e complesse.

I risultati hanno mostrato che i bambini DT hanno ottenuto punteggi significativamente più alti nel PSCT rispetto ai bambini con ADHD, soprattutto quando si trattava di sintassi complessa. Ciò suggerisce che i bambini con ADHD possono incontrare difficoltà specifiche nella comprensione di costruzioni di frasi gerarchiche e ordini di parole non canonici. I bambini DT hanno ottenuto risultati migliori nel 58% degli elementi del test, evidenziando potenziali aree per strategie educative mirate a supportare i bambini con ADHD nella comprensione del linguaggio.

Lo studio sottolinea l'importanza della ricerca culturalmente e linguisticamente sensibile nei disturbi del neurosviluppo ed evidenzia l'intersezione dei sistemi linguistici e delle funzioni esecutive. L'uso del persiano in questo studio fornisce preziose informazioni per studi interlinguistici e il PSCT si dimostra uno strumento utile per identificare sottili deficit linguistici nei bambini.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.