L'impatto dell'alimentazione sul sonno e i sogni: uno studio rivela connessioni sorprendenti

Modificato da: 🐬Maria Sagir

Un recente studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology ha messo in luce un legame significativo tra le abitudini alimentari e la qualità del sonno e dei sogni. La ricerca, condotta da scienziati dell'Università McGill in Canada, ha coinvolto 1.082 studenti nell'arco di quattro mesi, analizzando le loro abitudini alimentari e i modelli di sonno.

Lo studio ha evidenziato che circa il 40% dei partecipanti ha percepito un'influenza della propria dieta sulla qualità del sonno, con un 24,7% che ha segnalato un impatto negativo. In particolare, il 5,5% ha riferito che l'alimentazione influiva anche sui sogni. I ricercatori hanno sottolineato come dolci e cibi veloci fossero i più impattanti sulla qualità del sonno (rispettivamente 22,7% e 15,7%) e sui sogni (29,8% e 20,6%), soprattutto se consumati poco prima di coricarsi.

Al contrario, il consumo di frutta (17,6%), verdure (11,8%) e cereali per la colazione (13,4%) è risultato associato a un sonno di migliore qualità. È stata riscontrata una forte correlazione tra l'assunzione di questi alimenti e l'assenza di disturbi del sonno. Lo studio suggerisce quindi una connessione significativa tra dieta e qualità del sonno, con alcuni cibi che influenzano sia il riposo notturno sia l'esperienza onirica.

Questa ricerca ci ricorda quanto le scelte alimentari siano fondamentali per il nostro benessere complessivo, in particolare per il sonno, un aspetto cruciale della nostra salute. Comprendere queste connessioni può aiutare ognuno di noi a prendere decisioni più consapevoli, migliorando la qualità del riposo e, perché no, arricchendo anche i nostri sogni. In un paese come l'Italia, dove la tradizione culinaria è parte integrante della cultura e della famiglia, riflettere su come il cibo influisce sul sonno può aprire nuove prospettive per armonizzare salute e piacere della tavola.

Fonti

  • annahar.com

  • فرانس 24

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.