Un recente studio dell'Università di Edimburgo rivela che le cure materne hanno un impatto significativo sui tratti della personalità in età adulta [2, 5]. La ricerca, pubblicata su American Psychologist, ha seguito 2.232 gemelli britannici dalla nascita ai 18 anni, analizzando come l'affetto materno influenzi lo sviluppo dei principali tratti della personalità [2, 5, 8].
Lo studio ha valutato tratti come estroversione, gradevolezza, apertura mentale, coscienziosità e stabilità emotiva [4, 5]. I ricercatori hanno analizzato le registrazioni delle madri che interagivano con i loro figli per valutare il livello di affetto e cura fornito [2, 4].
I risultati hanno indicato che i bambini che ricevevano più affetto materno avevano maggiori probabilità di essere aperti, coscienziosi e gradevoli da giovani adulti [2, 4, 5]. Secondo la dott.ssa Jasmin Wertz dell'Università di Edimburgo, l'affetto materno positivo è fondamentale per plasmare i tratti della personalità legati al successo nell'istruzione, nel lavoro e nel benessere generale [2, 7]. Questi tratti possono anche influenzare le generazioni future [2, 4].