Un progetto di rinaturalizzazione presso Sharpham Estate nel South Devon, in Inghilterra, dimostra la potente connessione tra il ripristino della natura e il miglioramento della salute mentale. La tenuta, un tempo un paesaggio agricolo tradizionale, ha subito una trasformazione negli ultimi cinque anni.
I gestori hanno avviato il ripristino della natura per affrontare la crisi della salute mentale e la perdita di biodiversità. Sharpham Estate, che in precedenza ospitava ritiri di ispirazione buddista, ha integrato il suo lavoro sulla salute mentale con gli sforzi di conservazione. Questa iniziativa mira a mostrare la natura come una risorsa per sostenere il benessere delle persone.
Il progetto di rinaturalizzazione ha comportato il reimpianto di alberi, la creazione di prati di fiori selvatici e il miglioramento dell'accesso per le persone. La trasformazione ha portato a un aumento visibile della fauna selvatica, tra cui arvicole, topi, barbagianni e gheppi. I censimenti di uccelli e farfalle mostrano aumenti costanti della biodiversità.
Il paesaggio rinaturalizzato ora funge da fonte di terapia offerta a Sharpham. I professionisti del NHS hanno partecipato a ritiri nella natura, riportando una riduzione dello stress e un rinnovato senso di scopo. Il progetto evidenzia il potenziale della natura come prescrizione riparatrice per la salute mentale.
Nonostante i cambiamenti politici, Sharpham mira a continuare a mostrare il potere ristoratore della natura. La tenuta sottolinea l'interconnessione tra biodiversità, clima e crisi della salute mentale. È necessario un approccio olistico per affrontare efficacemente queste sfide.