In un recente studio presso l'Università della California, San Diego, GPT-4.5 di OpenAI ha dimostrato una notevole capacità di imitare la comunicazione umana, raggiungendo un tasso di successo del 73% in un Test di Turing a tre parti adottando una specifica persona. Ciò suggerisce che, in molti casi, i partecipanti erano più propensi a credere che GPT-4.5 fosse umano rispetto al partecipante umano reale. L'esperimento, che ha coinvolto quasi 300 partecipanti, ha valutato la capacità di GPT-4.5 di impegnarsi in conversazioni basate su testo e convincere gli interrogatori della sua natura umana. Quando è stato richiesto di adottare una persona, GPT-4.5 ha superato significativamente la sua performance di base, dove ha convinto solo il 36% dei partecipanti senza istruzioni specifiche. In confronto, GPT-4o di OpenAI ha raggiunto un tasso di successo del 21% senza una persona. Il Test di Turing, concettualizzato da Alan Turing nel 1950, valuta la capacità di una macchina di esibire un comportamento intelligente equivalente a quello di un umano. I recenti risultati evidenziano i progressi nei modelli linguistici e l'impatto dell'ingegneria dei prompt sulla capacità dell'IA di imitare in modo convincente l'interazione umana. Lo studio ha anche valutato il modello Llama 3.1-405B di Meta, che ha raggiunto un tasso di vittoria di circa il 56% con un prompt di persona. Questi risultati indicano che i sistemi di IA stanno diventando sempre più abili nell'imitare la conversazione umana, sollevando importanti questioni sulla natura dell'intelligenza e sui potenziali impatti sociali ed economici di queste tecnologie.
GPT-4.5 Raggiunge un Tasso di Successo del 73% nel Test di Turing con Persona all'UC San Diego
Modificato da: Maria Sagir🐬 Mariamarina0506
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.