Studio USA Identifica Quattro Tipi di Pensieri Spontanei, con Impatto sul Benessere Mentale

Modificato da: 🐬Maria Sagir

Un nuovo studio condotto da ricercatori americani e pubblicato su 'Communications Psychology' di Nature il 5 febbraio ha identificato quattro distinte categorie di pensieri spontanei. Questi pensieri fugaci, che scorrono costantemente nelle nostre menti, possono essere benefici o dannosi. Lo studio distingue tra pensieri che favoriscono la negatività, come la ruminazione e il catastrofismo, e quelli che promuovono il benessere, tra cui una mentalità positiva e protettiva e una divagazione mentale flessibile. I ricercatori sottolineano l'importanza di riconoscere ed etichettare questi pensieri spontanei, poiché questa consapevolezza può portare a un migliore controllo su di essi. Identificare le ruminazioni, ad esempio, può aiutare le persone a interromperle, mentre incoraggiare la divagazione mentale flessibile può aumentare la creatività e l'autostima.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.