Impatto della musica: dal benessere mentale alle prestazioni fisiche, rivelano gli studi

Modificato da: Elena HealthEnergy

Gli effetti terapeutici della musica sono sempre più supportati dalla scienza, offrendo benefici dalla salute mentale alle prestazioni fisiche. L'OMS riconosce la musicoterapia per ansia, depressione e Alzheimer, con studi su *The Journal of Alzheimer's Disease* che mostrano un miglior recupero della memoria e della funzione cognitiva. La musica edificante rilascia dopamina, migliorando l'umore, mentre *The British Journal of Psychiatry* mette in guardia contro la musica malinconica che rafforza le emozioni negative. La musica ha anche un impatto sulla salute fisica. *Frontiers in Psychology* indica che la musica ad alto ritmo aumenta la resistenza e le prestazioni durante l'esercizio. L'AHA rileva il ruolo della musica nella RCP, con canzoni come 'Stayin' Alive' che guidano il ritmo ottimale. Tuttavia, l'OMS mette in guardia contro la perdita dell'udito a causa della musica ad alto volume e l'APA sottolinea l'influenza dei testi sul comportamento, esortando alla consapevolezza degli effetti emotivi e comportamentali. La musica può curare, ma la consapevolezza dei suoi potenziali impatti negativi è fondamentale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.