L'Aeroporto di Bruxelles è pronto a rivoluzionare le sue operazioni lato pista con un nuovo processo di licenza di gestione a terra, che enfatizza l'elettrificazione e l'innovazione verde. Entro ottobre 2025, quando le licenze attuali scadranno, l'aeroporto mira a ridurre significativamente la sua impronta di carbonio. Le nuove licenze danno priorità all'elettrificazione dei veicoli lato pista, supportata dal programma BREEZE, che include oltre 300 stazioni di ricarica entro dicembre 2027. Questa iniziativa, sostenuta da una sovvenzione di 7,2 milioni di euro dalla Commissione Europea, mira a trasformare l'Aeroporto di Bruxelles in un hub per operazioni a terra a zero emissioni. Il processo di selezione include severi requisiti di sostenibilità, in linea con l'obiettivo dell'aeroporto di avere l'80% dei veicoli lato pista elettrificati o a zero emissioni entro il 2030. L'aeroporto sta anche aggiornando la sua infrastruttura elettrica, inclusa l'installazione di pannelli solari aggiuntivi con una capacità di 5 MWp. Questa trasformazione posiziona l'Aeroporto di Bruxelles come leader nell'aviazione sostenibile, stabilendo nuovi standard per operazioni a terra ecocompatibili e supportando gli obiettivi di sostenibilità più ampi della Commissione Europea.
Svolta Green all'Aeroporto di Bruxelles: Nuove Licenze per Elettrificare Entro Ottobre 2025
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.