Colloqui USA-Iran ad aprile 2025 per rilanciare l'accordo nucleare tra tensioni regionali

L'ex parlamentare iracheno Muhammad al-Khalidi ha rivelato che i colloqui americano-iraniani sono programmati per il 25 aprile 2025, con l'obiettivo di raggiungere un accordo globale sul dossier nucleare iraniano. Questo incontro mira a rimodellare le equazioni strategiche e potenzialmente evitare una guerra nella regione. Al-Khalidi ha evidenziato i precedenti scambi di messaggi tra le parti, facilitati dall'Iraq, per affrontare le preoccupazioni e spianare la strada a un accordo globale che coinvolga da sei a sette dossier nucleari, che coprono questioni di sicurezza, navali, missilistiche, economiche e regionali. Ha sottolineato l'urgenza di questi colloqui, date le crescenti tensioni e il potenziale di conflitto. Al-Khalidi ha osservato che un nuovo accordo tra Washington e Teheran potrebbe essere un precursore di un'ulteriore normalizzazione, ma ha avvertito che il mancato raggiungimento di un accordo potrebbe portare a un'escalation militare nella regione. Ha anche sottolineato che i paesi del Golfo sostengono il raggiungimento di un accordo per evitare la guerra, data la loro vulnerabilità a causa di attività di alto valore, comprese le risorse di petrolio e gas. Per quanto riguarda il ruolo dell'Iraq, Al-Khalidi ha sottolineato la sua neutralità e il sostegno al dialogo tra Teheran e Washington per allentare le tensioni nella regione. Ha sottolineato che l'Iraq non si schiera con nessuna delle parti, ma sostiene il raggiungimento di un accordo per disinnescare le tensioni.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.