Il 21 marzo 2025, Confcooperative presenterà a Roma il docu-film "Quello che le foreste non dicono", in concomitanza con la Giornata internazionale delle foreste. Il film evidenzia il ruolo cruciale delle foreste italiane, che assorbono 46 milioni di tonnellate di CO2 all'anno, 3,5 volte le emissioni di Milano.
L'evento, con Mario De Angelis, presidente di Fedagripesca Confcooperative, sottolinea la gestione sostenibile delle foreste per combattere il cambiamento climatico e sostenere le comunità rurali. Il film mostra l'impatto della cooperazione forestale in regioni come Puglia, Sardegna e Friuli-Venezia Giulia, attraverso le storie dei custodi delle foreste.
Diretto da Tancredi Di Paola e scritto da Luigi Torreggiani, il docu-film mira a promuovere una comprensione più profonda degli ecosistemi forestali e a promuovere una gestione responsabile del territorio. I momenti chiave includeranno discussioni sul miglioramento della gestione forestale e sulla riduzione della dipendenza dell'Italia dalle importazioni di legno. Il film sottolinea l'importanza di pratiche sostenibili per preservare le foreste e sostenere le economie locali.