L'Unione Europea si prepara ad intensificare la sua disputa commerciale con gli Stati Uniti, imponendo tariffe sui beni americani a partire dal 1° aprile 2024. Questa mossa è una risposta alle tariffe statunitensi sull'acciaio e l'alluminio europei. Le contromisure dell'UE prendono di mira prodotti americani iconici come le motociclette Harley Davidson, il bourbon, gli yacht, la soia e il pollame, per un totale di 22,5 miliardi di euro. La fase iniziale, che inizierà il 1° aprile, ripristinerà le tariffe su un pacchetto di beni statunitensi del valore di 4,5 miliardi di dollari. Un'ondata più consistente di tariffe, del valore di 18 miliardi di euro, seguirà il 13 aprile, prendendo di mira una vasta gamma di prodotti tra cui carne, latticini, zenzero, curry, beni industriali e legname. L'UE mira a trovare fonti alternative per questi beni, riducendo la dipendenza dagli Stati Uniti. Gli Stati membri finalizzeranno la decisione dopo aver valutato gli interessi nazionali, con una votazione a maggioranza qualificata necessaria. Le azioni dell'UE mirano a compensare l'impatto delle tariffe statunitensi sulle industrie europee, in particolare quelle colpite dalla transizione verde.
UE imporrà tariffe sui beni statunitensi a partire dal 1° aprile 2024, nel pieno della guerra commerciale
Modificato da: Ainet
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.