Iran, Cina e Russia terranno colloqui trilaterali a Pechino questo venerdì per affrontare la pressione economica occidentale e discutere il Piano d'azione globale congiunto (JCPOA). L'incontro, annunciato dal viceministro degli Esteri iraniano Kazem Gharibabadi, mira a contrastare le sanzioni guidate dagli Stati Uniti e a rafforzare la cooperazione all'interno dei BRICS e dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO). L'agenda include lo smantellamento di "sanzioni ingiuste e oppressive" contro l'Iran e la discussione degli sviluppi relativi alla questione nucleare. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha ribadito il sostegno di Mosca al ripristino del JCPOA originale, criticando al contempo gli sforzi degli Stati Uniti per collegare l'allentamento delle sanzioni a richieste geopolitiche non correlate. I colloqui sottolineano la svolta strategica dell'Iran verso le potenze orientali e la sua affermazione di un ruolo in un ordine mondiale multipolare emergente. Le discussioni chiave si concentreranno sugli sviluppi regionali e internazionali, nonché sulla cooperazione all'interno dei BRICS e della SCO.
Iran, Cina e Russia terranno colloqui trilaterali a Pechino questo venerdì sul JCPOA
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.