La Cina ospiterà i colloqui nucleari Iran-Russia venerdì tra crescenti tensioni

La Cina ospiterà colloqui a Pechino venerdì con Russia e Iran per discutere la questione nucleare iraniana. L'incontro include il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov e il vice ministro degli Esteri iraniano Kazem Gharibabadi e sarà presieduto dal vice ministro degli Esteri cinese Ma Zhaoxu.

Le discussioni si svolgono in un contesto di crescenti tensioni sulle ambizioni nucleari dell'Iran, con scorte di uranio che, secondo quanto riferito, si stanno avvicinando alla purezza di livello militare. L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) ha notato un'accelerazione drammatica nell'arricchimento dell'uranio da parte dell'Iran, che si avvicina al 60% di purezza, superando di gran lunga il limite del 3,67% stabilito dall'accordo JCPOA del 2015.

La Cina ha a lungo sostenuto la posizione di Teheran sui diritti nucleari e sostiene la ripresa dei colloqui nucleari. Questo incontro offre a tutte le parti l'opportunità di discutere i modi per affrontare la situazione, soprattutto dopo il ritiro degli Stati Uniti dal JCPOA nel 2018, che ha portato l'Iran a ridurre i suoi impegni nei confronti dell'accordo.

L'incontro coincide con una sessione a porte chiuse al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul programma nucleare iraniano. Gli osservatori dovrebbero prestare attenzione ai potenziali accordi sulle strategie di de-escalation e al rinnovato impegno nei colloqui nucleari.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.