L'incontro annuale del World Economic Forum 2024 si terrà a Davos-Klosters, in Svizzera, dal 15 al 19 gennaio. Il tema di quest'anno, "Ricostruire la fiducia", mira ad affrontare l'urgente necessità di rinnovare la cooperazione e la fiducia in un mondo fratturato. L'incontro riunirà leader globali provenienti da imprese, governi e società civile per discutere strategie per affrontare le pressanti sfide globali. L'evento si concentrerà su quattro aree chiave: raggiungere la sicurezza e la cooperazione in un mondo multipolare; creare opportunità economiche e affrontare i cambiamenti climatici; sfruttare l'intelligenza artificiale come forza trainante per l'economia e la società; e investire in salute e resilienza. I partecipanti si impegneranno in dialoghi, workshop e iniziative volte a promuovere la collaborazione e a guidare un cambiamento positivo. Le sessioni chiave affronteranno probabilmente i rischi geopolitici, la disuguaglianza economica, la disruption tecnologica e la sostenibilità ambientale. Si prevede che l'incontro annuale getterà le basi per future discussioni e iniziative politiche globali. I risultati delle discussioni a Davos potrebbero influenzare le decisioni di investimento, le riforme politiche e le collaborazioni internazionali, plasmando la traiettoria degli affari globali nel prossimo anno.
L'incontro annuale del World Economic Forum si terrà a Davos dal 15 al 19 gennaio
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.