La tassa sul carbonio ETS2 dell'UE avrà un impatto sulle bollette del riscaldamento nel 2027; la Polonia chiede un rinvio

Il sistema di scambio di emissioni ETS2 dell'Unione Europea, che dovrebbe entrare in vigore nel 2027, è destinato ad aumentare significativamente i costi di riscaldamento per le famiglie che dipendono da gas e carbone. Questa nuova tassa sul carbonio si applicherà ai combustibili fossili utilizzati per il riscaldamento, aumentando potenzialmente le bollette di milioni di persone. Gli analisti stimano un costo aggiuntivo di 200 PLN per tonnellata di CO2, pari a 45 euro.

L'ETS2 sarà implementato insieme al Fondo sociale per il clima, che gli Stati membri potranno utilizzare per investire in trasporti ed edifici a basse emissioni, in particolare per coloro che sono colpiti dalla povertà energetica. La Polonia sta sostenendo un rinvio di tre anni della riforma, spingendo la sua attuazione oltre il 2030. Il Primo Ministro Donald Tusk ha messo in guardia sui potenziali effetti destabilizzanti degli alti prezzi dell'energia, suggerendo che potrebbero minare i governi democratici in tutta Europa.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.