Daniel Noboa vince le elezioni presidenziali in Ecuador
Daniel Noboa si è assicurato la rielezione al ballottaggio presidenziale in Ecuador domenica 13 aprile 2025, sconfiggendo la candidata di sinistra Luisa González. Le elezioni si sono svolte in un contesto di escalation della violenza dei cartelli e di sfide economiche nella nazione sudamericana.
Secondo il Consiglio nazionale elettorale, con oltre il 90% dei voti scrutinati, Noboa deteneva un vantaggio significativo di circa 12 punti percentuali su González. I risultati ufficiali hanno indicato che Noboa ha ottenuto il 55,92% dei voti, mentre González ha ricevuto il 44,08%.
Esito delle elezioni e reazioni
Nel suo discorso ai sostenitori a Olon, Noboa ha dichiarato una "vittoria storica" ed ha espresso gratitudine al popolo ecuadoriano per il loro sostegno. González, tuttavia, ha messo in discussione i risultati, denunciando "frodi elettorali" e chiedendo un riconteggio, sebbene senza fornire prove concrete.
Questioni chiave e politiche di Noboa
Le principali preoccupazioni che hanno dominato le elezioni sono state l'economia e l'aumento della violenza legata ai cartelli. Noboa ha enfatizzato le misure di sicurezza, tra cui lo spiegamento dell'esercito e la ricerca di assistenza da parte delle forze speciali statunitensi. Prima delle elezioni, ha dichiarato lo stato di emergenza di 60 giorni a Quito e in diverse altre province.
Le sfide dell'Ecuador
L'Ecuador è alle prese con una crescente violenza mentre i cartelli si contendono il controllo delle rotte del traffico di cocaina. Questa violenza ha influito negativamente sull'economia, contribuendo all'aumento dei livelli di povertà, che ora colpiscono circa il 28% della popolazione.
Prospettive future
La rielezione di Noboa suggerisce una probabile continuazione di rigorose politiche di sicurezza volte a frenare la violenza dei cartelli. Alcuni analisti ritengono che l'associazione di González con l'ex presidente Rafael Correa possa aver influenzato negativamente la sua performance elettorale.