USA e Panama ampliano la cooperazione militare tra le preoccupazioni per la Cina
Gli Stati Uniti e Panama hanno consolidato un nuovo accordo di difesa e sicurezza volto a rafforzare il controllo sul Canale di Panama. Questa mossa avviene in un contesto di crescenti preoccupazioni per l'influenza della Cina nella regione. L'accordo consente lo schieramento di truppe americane in strutture controllate da Panama per addestramento congiunto, esercitazioni e altre attività di cooperazione.
Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha sottolineato l'importanza di questa partnership. Ha affermato che è fondamentale per contrastare quella che descrive come la crescente presa della Cina sulla via d'acqua strategica. La visita di Hegseth a Panama ha incluso discussioni sull'approfondimento della cooperazione in materia di sicurezza, evidenziando l'impegno degli Stati Uniti a mantenere il proprio accesso al canale.
Aspetti chiave dell'accordo
L'accordo include diverse disposizioni chiave. Riconferma la sovranità di Panama sul Canale di Panama. Stabilisce inoltre un quadro per un maggiore coordinamento militare. La dichiarazione definisce i piani per un modello di condivisione dei costi per coprire i servizi forniti alle navi da guerra e alle navi ausiliarie statunitensi, mirando a una "base neutrale in termini di costi".
Hegseth ha anche menzionato un quadro più ampio in fase di sviluppo. Questo quadro garantirebbe alle navi da guerra statunitensi il passaggio "primo e gratuito" attraverso il Canale di Panama. L'Autorità del Canale di Panama ha confermato che la collaborazione comprende già "ingegneria, sicurezza e sicurezza informatica", che sono aree di interesse chiave per entrambi i governi.
La posizione di Panama sulle basi militari statunitensi
Nonostante i legami di sicurezza rafforzati, Panama ha fermamente respinto la creazione di basi militari statunitensi permanenti all'interno del suo territorio. Il presidente Jose Raul Mulino ha dichiarato che Panama non può accettare basi militari o siti di difesa. Questa posizione riflette un impegno a mantenere la sovranità panamense sul canale.
Mulino ha sottolineato che, sebbene Panama accolga con favore esercitazioni congiunte e cooperazione con gli Stati Uniti, non consentirà la creazione di basi permanenti. Questa decisione sottolinea il delicato equilibrio che Panama cerca di mantenere tra la sua partnership di sicurezza con gli Stati Uniti e la sua sovranità nazionale.
Implicazioni geopolitiche
Questo accordo arriva in un momento di crescente attenzione degli Stati Uniti nel contrastare l'influenza cinese in America Latina. Il Canale di Panama è una via d'acqua vitale per il commercio globale, gestendo circa il 40% del traffico di container statunitense e il 5% del commercio globale. Gli Stati Uniti vedono il canale come un asset strategico chiave. Mirano a garantirne la sicurezza e l'accessibilità di fronte alla crescente presenza economica e logistica cinese nella regione.
Il Segretario Hegseth ha avvertito che la presenza di Pechino nell'emisfero occidentale è già troppo significativa e continua ad espandersi. Gli Stati Uniti stanno prendendo misure per rafforzare le loro partnership e gli accordi di sicurezza nella regione. Questo per contrastare ciò che percepiscono come potenziali minacce ai loro interessi e mantenere la stabilità nella zona.