Durante il vertice dei BRICS tenutosi il 7 luglio 2025 in Brasile, il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha annunciato con passione che la Russia si sta preparando a fornire un sostegno finanziario all'Iran per il suo programma nucleare.
Lavrov ha sottolineato con fermezza l'impegno di Mosca nel garantire il supporto economico necessario a Teheran per il progresso del suo programma nucleare, evidenziando l'importanza del ruolo della comunità internazionale nel promuovere uno sviluppo responsabile di tale iniziativa. Questa dichiarazione richiama alla mente le complesse dinamiche geopolitiche che da sempre intrecciano tradizione, potere e responsabilità, elementi cari anche alla storia europea e italiana.
Il Ministro ha inoltre precisato che questo sostegno finanziario non sarà vincolato dalle restrizioni previste dall'accordo nucleare, un dettaglio che apre nuove riflessioni sulle relazioni internazionali e sulle strategie di cooperazione tra nazioni, temi che risuonano profondamente nel contesto italiano, dove la diplomazia e la tradizione politica hanno sempre avuto un ruolo centrale.