L'UE imporrà sanzioni all'Iran per la diplomazia degli ostaggi a seguito delle pressioni francesi

Edited by: Татьяна Гуринович

L'Unione Europea si sta preparando a imporre nuove sanzioni a funzionari iraniani accusati di detenere cittadini stranieri per esercitare pressioni politiche, una pratica nota come diplomazia degli ostaggi. Le sanzioni, che includono il congelamento dei beni e il divieto di rilascio dei visti, prendono di mira individui presumibilmente coinvolti in spionaggio e reati legati alla sicurezza. La Francia, che ha due cittadini in custodia iraniana, è stata una forte sostenitrice di una maggiore pressione su Teheran. Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha dichiarato che l'UE adotterà ulteriori sanzioni contro i funzionari iraniani responsabili di questa politica di presa di ostaggi di Stato. I diplomatici hanno indicato che almeno nove funzionari iraniani saranno presi di mira. Questa mossa arriva in un momento di crescente preoccupazione per la detenzione da parte dell'Iran di persone con doppia cittadinanza, con almeno 20 cittadini europei che si ritiene siano detenuti nelle carceri iraniane. La Francia si sta anche preparando a presentare una denuncia contro l'Iran presso la Corte internazionale di giustizia, citando violazioni dei diritti di protezione consolare. Le azioni dell'UE riflettono un più ampio irrigidimento della sua posizione sull'Iran, comprese le critiche al suo programma nucleare e alla cooperazione militare con la Russia.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.