Tensioni tra Libano e Israele Discusse in Mezzo a Dispute di Confine

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Ministro degli Affari Esteri libanese, Youssef Rajji, ha chiesto pressioni internazionali su Israele affinché si ritiri da tutti i territori libanesi occupati e cessi le violazioni. Questa dichiarazione è stata rilasciata durante l'incontro di Rajji con il Rappresentante Speciale dell'UE per il Medio Oriente e il Nord Africa, Stefano Sannino, come riportato dal Ministero degli Affari Esteri libanese. Rajji ha sottolineato la ferma posizione del Libano contro la continua aggressione di Israele e le violazioni della sovranità libanese. Ha ribadito la richiesta di un completo ritiro di Israele dai territori occupati e la cessazione dei suoi ripetuti attacchi alla sovranità libanese, in particolare nel sud, e le sue persistenti violazioni dello spazio aereo di Beirut. Il rappresentante dell'UE e la comunità internazionale sono stati esortati a fare pressione su Israele affinché aderisca alle risoluzioni che chiedono il rispetto dell'integrità territoriale del Libano, la cessazione delle ostilità e l'impegno alla risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza, risalente all'agosto 2006. Rajji ha anche discusso la questione dello sfollamento siriano in Libano, osservando che ha avuto un impatto significativo. Ha invitato la comunità internazionale a sostenere il Libano nel rimpatrio di 1,8 milioni di rifugiati siriani, sottolineando l'incapacità del paese di sopportare l'onere in mezzo alla sua attuale crisi economica. Dal 2019, il Libano ha affrontato gravi sfide finanziarie, con la lira libanese che ha perso oltre il 98% del suo valore, crollando da 1.500 a una media di 90.000 rispetto al dollaro. La risoluzione 1701 chiede la cessazione delle ostilità tra Hezbollah e Israele, stabilendo una zona libera da personale armato tra la Linea Blu e il fiume Litani nel sud del Libano, con l'esercito libanese e le forze UNIFIL che garantiscono la sicurezza di questa zona. Sono state osservate crescenti tensioni, con Israele che ha lanciato attacchi contro il Libano, provocando vittime e danni diffusi. Queste azioni hanno sollevato preoccupazioni per un conflitto più ampio, con oltre 4.000 morti e 17.000 feriti dalla ripresa del conflitto. Israele continua le sue incursioni in territorio libanese, violando la sovranità e suscitando preoccupazione internazionale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.