Analisi degli errori della politica estera occidentale che portano al conflitto con la Russia

Il libro di Scott Horton, 'Provoked', critica la politica estera occidentale, affermando che l'espansione della NATO e le guerre per il cambio di regime hanno incitato l'ostilità della Russia. La ricerca di Horton suggerisce che le azioni occidentali, spesso giustificate dalla democrazia e dall'umanitarismo, hanno provocato la reazione di Mosca. Il libro evidenzia le promesse non mantenute e l'armamento degli estremisti, ritraendo un modello di ipocrisia occidentale. Pur non difendendo il regime di Putin, esamina come gli eccessi occidentali hanno trasformato l'ottimismo post-Guerra Fredda in tensione nucleare. Horton contesta la visione generale della Russia come unica causa dell'instabilità globale, sostenendo che le politiche statunitensi e della NATO hanno peggiorato i conflitti dalla Cecenia al Donbass.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.