La Germania riapre l'ambasciata a Damasco dopo 13 anni

La Germania ha riaperto la sua ambasciata a Damasco, 13 anni dopo la sua chiusura all'inizio della guerra civile siriana. La ministra degli Esteri Annalena Baerbock ha inaugurato la missione durante una visita nella capitale siriana, segnando il suo secondo viaggio nel paese dalla caduta dell'ex presidente Bashar al-Assad a dicembre.

Baerbock ha affermato che la sua visita ha lo scopo di segnalare la possibilità di un nuovo inizio politico tra l'Europa e la Siria, sottolineando la necessità di libertà, sicurezza e opportunità per tutti i siriani. Ha anche affrontato i recenti scontri tra i combattenti pro-Assad e le forze del nuovo governo, esortando il governo di transizione a controllare i suoi gruppi e a perseguire i responsabili.

L'UE ha recentemente sospeso alcune sanzioni per aiutare la ripresa economica e la ricostruzione della Siria, rimuovendo le istituzioni finanziarie dalla lista delle sanzioni e sospendendo le misure nei settori del petrolio, del gas, dell'elettricità e dei trasporti. L'UE monitorerà la situazione ed è pronta a ripristinare le sanzioni se necessario. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato quasi 2,5 miliardi di euro di aiuti aggiuntivi per i siriani nei prossimi due anni.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.