Il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin hanno riaffermato la loro alleanza "illimitata" durante una recente telefonata, in concomitanza con il terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina. Xi ha elogiato gli "sforzi costruttivi della Russia per allentare la crisi ucraina", sottolineando la forza e il valore strategico dei loro legami bilaterali, che considerano resistenti alle interferenze esterne. Xi ha anche menzionato il gruppo "Amici della Pace", co-fondato da Cina e Brasile, volto a favorire una soluzione politica al conflitto. I due leader hanno espresso la loro intenzione di mantenere scambi ad alto livello e approfondire la cooperazione pratica nel prossimo anno, inclusa la commemorazione dell'80° anniversario della vittoria nella Guerra Mondiale Antifascista e nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese. Nel frattempo, il presidente ucraino Zelensky ha espresso la speranza che la Cina possa svolgere un ruolo nei negoziati, sottolineando la necessità del suo paese di assistenza diplomatica, non militare, da parte di Pechino. Un portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinese ha ribadito la posizione coerente e chiara della Cina sulla guerra, sottolineando il loro impegno per il dialogo e una soluzione politica.
Xi e Putin Riaffermano l'Alleanza "Illimitata" nel Contesto della Crisi Ucraina
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.