Il settore dell'aviazione europeo sta affrontando una crescente pressione per modernizzarsi e ridurre il suo impatto ambientale. L'open data sta svolgendo un ruolo cruciale nell'affrontare queste sfide. Questo approccio sta promuovendo un futuro più sicuro, più verde e più efficiente per i cieli europei.
L'iniziativa Data4Safety (D4S), guidata dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea, mira a identificare e mitigare i rischi sistemici. Aggrega i dati provenienti da compagnie aeree, autorità nazionali e fornitori di servizi di traffico aereo. Ciò consente l'analisi predittiva della sicurezza e migliora la sicurezza in tutto lo spazio aereo europeo.
Il progetto di ricerca NEEDED, finanziato dal programma Horizon Europe dell'UE, si concentra sulla riduzione dell'impatto ambientale dell'aviazione. Utilizza dati di volo in tempo reale e misurazioni aeroportuali locali per modellare il rumore e le emissioni. Questo approccio basato sui dati supporta operazioni più silenziose e pulite intorno agli aeroporti urbani.
L'open data fornisce accesso a rotte di volo, condizioni meteorologiche, rapporti sulla sicurezza, modelli di traffico e consumo di carburante. Ciò consente agli aeroporti di operare in modo più fluido e ai ricercatori di sviluppare strumenti migliori. I responsabili politici possono anche prendere decisioni più informate sulla base di questi dati.