L'UE Promuove un Futuro Digitale Sicuro per i Minori: Un'Analisi Approfondita

Modificato da: Татьяна Гуринович

L'Unione Europea sta intraprendendo passi significativi per garantire un ambiente digitale più sicuro per i minori. La Commissione Europea, il 14 luglio 2025, ha annunciato l'avvio di sperimentazioni di un'app di verifica dell'età in diversi paesi membri, tra cui Italia, Francia, Spagna, Danimarca e Grecia. Questo progetto, basato sulle specifiche tecniche del portafoglio di identità digitale europeo, mira a proteggere i bambini dai pericoli online.

L'iniziativa si inserisce nel contesto più ampio del Digital Services Act (DSA), che impone alle piattaforme online di adottare misure per proteggere i minori. Le nuove linee guida pubblicate dalla Commissione mirano ad affrontare problemi quali il design che crea dipendenza, il cyberbullismo, i contenuti dannosi e i contatti indesiderati da parte di estranei. Secondo un recente studio, il 70% dei bambini tra i 10 e i 17 anni utilizza regolarmente piattaforme social, esponendosi a potenziali rischi. Inoltre, l'UE ha stanziato 50 milioni di euro per progetti volti a migliorare la sicurezza online dei minori nei prossimi tre anni.

L'app di verifica dell'età, che sarà personalizzabile da ciascun paese, rappresenta un passo cruciale verso la protezione dei minori. L'Italia, in particolare, sta valutando l'integrazione dell'app nei propri sistemi nazionali, al fine di garantire una maggiore efficacia. La Commissione Europea ha sottolineato l'importanza di un approccio olistico, che coinvolga non solo la tecnologia, ma anche l'educazione e la sensibilizzazione. L'obiettivo è creare un ecosistema digitale in cui i minori possano navigare in sicurezza, protetti dai pericoli del web.

L'impegno dell'UE per la sicurezza online dei minori è un segnale forte della volontà di tutelare le nuove generazioni. L'implementazione di queste misure richiederà la collaborazione di tutti gli attori coinvolti, dalle piattaforme online ai genitori, passando per le istituzioni scolastiche. Solo attraverso un approccio congiunto sarà possibile garantire un futuro digitale sicuro per i minori.

Fonti

  • Brasil 247

  • Cinco países europeus testarão aplicativo de verificação de idade

  • Comissão publica projeto de orientações sobre a proteção dos menores em linha ao abrigo do Regulamento dos Serviços Digitais

  • Necessidade de proteção dos menores leva Comissão Europeia a investigar quatro sites de pornografia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.