Photon Matrix: Come Funziona il Sistema Laser Anti-Zanzare

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Photon Matrix, sviluppato da una startup cinese, rappresenta un'innovazione tecnologica nel campo della difesa contro le zanzare. Questo sistema, basato sulla tecnologia laser e LiDAR, promette di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo questi insetti fastidiosi.

Il funzionamento del Photon Matrix è affascinante. Utilizza un modulo LiDAR per scansionare l'ambiente circostante, identificando le zanzare in volo. Una volta individuati, i laser vengono attivati per neutralizzarle. Questo processo avviene in tempo reale, con una velocità impressionante: fino a 30 zanzare al secondo possono essere eliminate.

Ma come funziona esattamente la tecnologia LiDAR in questo contesto? LiDAR, acronimo di Light Detection and Ranging, è una tecnica di telerilevamento che utilizza un laser per misurare le distanze. Nel caso del Photon Matrix, il LiDAR crea una mappa tridimensionale dell'ambiente, permettendo al sistema di distinguere tra zanzare e altri oggetti. Questo è fondamentale per garantire che il laser colpisca solo gli insetti indesiderati.

Il Photon Matrix è attualmente in fase di prototipo e disponibile su Indiegogo per il crowdfunding. Sono disponibili due modelli, Basic e Pro, con diversi intervalli di scansione. Questa iniziativa dimostra come la tecnologia stia aprendo nuove frontiere nella lotta contro le zanzare, offrendo soluzioni sempre più efficaci e innovative. La sua applicazione potrebbe avere un impatto significativo sulla salute pubblica, riducendo la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare.

Fonti

  • Ubergizmo

  • Tom's Hardware

  • Gizmochina

  • Indiegogo

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.