La Nigeria sta intensificando il suo programma di elettrificazione attraverso alleanze strategiche tra il governo federale e le amministrazioni locali. La Rural Electrification Agency (REA) ha recentemente concluso un importante accordo con le autorità di Lagos. Questa collaborazione mira ad ampliare l'accesso all'energia pulita e rinnovabile nelle regioni svantaggiate dello stato.
La partnership tra la REA e lo Stato di Lagos prevede due importanti iniziative. La prima iniziativa mira a rafforzare l'implementazione di sistemi solari all'interno delle comunità rurali, fornendo una fonte di energia affidabile. La seconda iniziativa prevede l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di edifici pubblici e privati.
La REA sta raddoppiando i suoi sforzi in tutto il paese per migliorare l'accesso all'elettricità. Nel marzo 2025, l'agenzia ha formalizzato contratti con dieci società di energia rinnovabile. Questi contratti mirano a sviluppare quasi 950 MW di capacità produttiva nelle aree rurali.
Inoltre, la REA ha annunciato la creazione di una società di gestione patrimoniale dedicata all'energia rinnovabile. Questa società avrà un capitale iniziale di 500 milioni di naira, pari a circa 312.000 USD. L'obiettivo è mobilitare fino a 1000 miliardi di naira, pari a circa 623.000 USD, per finanziare progetti sostenibili a lungo termine.