Gli scienziati cinesi hanno scoperto che il mantello lunare contiene meno acqua sul lato nascosto rispetto al lato visibile. Questa scoperta si basa su un'analisi dei basalti raccolti dalla missione lunare Chang'e-6.
La ricerca, guidata dal professor Hu Sen dell'Istituto di Geologia e Geofisica dell'Accademia cinese delle scienze, indica una potenziale dicotomia emisferica nella distribuzione interna dell'acqua della Luna. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature.
L'analisi si è concentrata sul contenuto di acqua e sugli isotopi di idrogeno all'interno dei basalti riportati dal lato nascosto della Luna. Questa nuova stima del contenuto di acqua nel mantello lunare affina la comprensione dell'inventario dell'acqua della Luna e fornisce vincoli sull'ipotesi dell'impatto gigante per l'origine della Luna.