Il Metodo Miyawaki Rivitalizza gli Ecosistemi Urbani a Nairobi, Kenya

Edited by: Anna 🎨 Krasko

A Nairobi, in Kenya, il metodo Miyawaki viene utilizzato per ripristinare gli ecosistemi locali persi a causa dell'urbanizzazione. Questa tecnica, sviluppata dal botanico giapponese Akira Miyawaki, si concentra sulla creazione di fitte isole forestali nelle aree urbane piantando specie di alberi autoctoni a crescita rapida vicine tra loro. La copertura forestale di Nairobi è diminuita significativamente tra il 1976 e il 2000, rendendo questo ripristino cruciale. Un totale di 16 specie autoctone sono state selezionate per l'esperimento keniota. Le mini foreste create dal 2007 hanno dimostrato di avere successo nell'attrarre la natura e migliorare l'ambiente attraverso il sequestro del carbonio e la ritenzione idrica. Sebbene il metodo Miyawaki offra una rapida rigenerazione e il miglioramento della biodiversità, presenta anche sfide come gli alti costi iniziali e la necessità di una comprensione ecologica dettagliata. Le comunità locali beneficiano attraverso la fornitura di piantine e i lavori di manutenzione forestale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.