L'Aia, 4 luglio 2025 — Il Parlamento olandese ha dato il via libera a due proposte di legge che mirano a stringere la politica sull'asilo: la Legge sulle Misure d'Emergenza per l'Asilo e una normativa che introduce restrizioni sulla ricongiunzione familiare e sospende il rilascio di nuovi permessi di soggiorno temporanei.
Queste misure intendono ridurre l'afflusso di richiedenti asilo e alleviare la pressione sul sistema olandese, già messo a dura prova. Tra i cambiamenti più significativi, si segnala la riduzione della durata del permesso di soggiorno temporaneo da cinque a tre anni e il limite alle possibilità di ricongiungimento familiare, un tema particolarmente sentito nelle nostre comunità italiane, dove la famiglia rappresenta un pilastro fondamentale della società.
Diverse ONG, tra cui Defence for Children Nederland e la Croce Rossa, hanno espresso profonde preoccupazioni, sottolineando i rischi di violazioni dei diritti umani e gli impatti negativi sulle persone più vulnerabili, un monito che richiama alla memoria le sfide storiche affrontate anche in Italia durante le ondate migratorie del passato.
Ora i disegni di legge sono all'esame del Senato olandese, dove si deciderà il loro destino. Questa fase cruciale determinerà se le nuove restrizioni entreranno in vigore e come cambierà la politica sull'asilo nei prossimi anni, un tema che risuona anche nel dibattito italiano e europeo, dove tradizione, umanità e sicurezza si confrontano continuamente.