La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni di euro per aver violato il Digital Markets Act (DMA) dell'UE. Queste sono le prime decisioni di non conformità ai sensi del DMA.
Apple è stata multata per aver impedito agli sviluppatori di app di informare gli utenti su opzioni alternative e più economiche al di fuori dell'App Store. La Commissione ha dichiarato che queste restrizioni limitano indebitamente il modo in cui gli sviluppatori guidano gli utenti verso offerte alternative. Apple deve rimuovere queste limitazioni per evitare ulteriori sanzioni. Un'indagine separata sugli obblighi di scelta dell'utente di Apple si è conclusa dopo che la società ha migliorato la conformità.
Il sistema pubblicitario di Meta, introdotto nel novembre 2023, richiedeva agli utenti UE di Facebook e Instagram di acconsentire alla combinazione di dati personali per annunci personalizzati o di pagare per una versione senza pubblicità. La Commissione ha ritenuto questo modello non conforme al DMA, in quanto non offriva una chiara scelta per un servizio che utilizzasse meno dati personali. Meta ha introdotto un nuovo modello pubblicitario nel novembre 2024, che è in fase di revisione. La Commissione ha inoltre rimosso Facebook Marketplace dalla designazione DMA a causa del basso numero di utenti aziendali. Apple e Meta hanno 60 giorni per conformarsi o affrontare ulteriori sanzioni.