La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha invitato l'Europa a riarmarsi rapidamente per raggiungere una "deterrenza credibile" entro il 2030. Parlando all'Accademia Militare Reale Danese di Copenaghen, ha sottolineato la necessità di una solida posizione di difesa europea a causa delle crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Von der Leyen ha evidenziato che essere "preparati entro il 2030" significa riarmarsi e sviluppare capacità per una deterrenza credibile, supportata da una base industriale di difesa strategica. Ha sollecitato un aumento della spesa per la difesa, rilevando che le spese per la difesa degli Stati membri dell'UE sono già aumentate di oltre il 31% dal 2021.
La Commissione ha presentato un piano per stanziare 800 miliardi di euro in investimenti per la difesa, incluso un nuovo strumento chiamato SAFE, che potrebbe sbloccare 150 miliardi di euro per gli Stati membri per facilitare gli acquisti congiunti. Von der Leyen ha anche sottolineato l'importanza di sostenere l'Ucraina, con l'UE che ha già fornito 50 miliardi di euro in aiuti militari. Ha osservato l'espansione della capacità di produzione militare della Russia e la preparazione a un potenziale confronto con le democrazie europee.