L'UE promette 2,5 miliardi di euro per la Siria alla conferenza di Bruxelles in un contesto politico in evoluzione

L'Unione Europea ha promesso 2,5 miliardi di euro di aiuti alla Siria per il 2025 e il 2026. L'annuncio è stato fatto alla conferenza annuale sulla Siria a Bruxelles il 17 marzo. Questo impegno segna un leggero aumento rispetto ai 2,12 miliardi di euro stanziati per il 2024 e il 2025. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato il maggiore sostegno dell'UE in un momento critico e ha esortato gli altri partecipanti a fare lo stesso. Il finanziamento dell'UE comprende 160 milioni di euro per il 2024, a beneficio delle popolazioni all'interno della Siria e dei rifugiati in Libano, Giordania e Iraq. Per il 2026, 600 milioni di euro sono destinati a questi tre paesi, con ulteriori 1,1 miliardi di euro stanziati per sostenere i rifugiati siriani e le comunità ospitanti in Turchia. Von der Leyen ha anche osservato che l'UE ha sospeso le sanzioni sui principali settori economici per attirare investimenti per la ricostruzione ed è pronta ad aumentare il sostegno man mano che i progressi continuano. Il ministro degli Esteri siriano Asaad al Shaibani ha chiesto un piano che vada oltre gli aiuti umanitari per revocare le sanzioni e ricostruire il paese.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.