Parigi riapre la Senna per il bagno dopo un secolo: un trionfo di bellezza e tradizione

Il 5 luglio 2025, i parigini hanno festeggiato con entusiasmo la riapertura della Senna per il nuoto, un evento che mancava da oltre cento anni. Questo traguardo rappresenta un simbolo importante degli sforzi della città per migliorare la qualità delle acque e promuovere la sostenibilità ambientale, valori che risuonano profondamente anche nelle tradizioni italiane di rispetto per la natura e bellezza.

L'iniziativa è frutto di investimenti significativi nella depurazione del fiume, tra cui la modernizzazione degli impianti di trattamento delle acque reflue e la costruzione di bacini per la raccolta delle acque piovane. Sono state aperte tre aree designate per il nuoto: Bras Marie, Bercy e Bras de Grenelle, ciascuna dotata delle strutture necessarie per garantire sicurezza e comfort, richiamando alla mente la cura con cui le nostre regioni italiane valorizzano i loro laghi e fiumi.

La riapertura ha suscitato un entusiasmo diffuso, riflettendo l'impegno della città nel migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Parigi pianifica di espandere queste iniziative, con discussioni in corso per aprire ulteriori aree di balneazione in futuro, un percorso che ricorda le tradizioni italiane di valorizzazione e tutela del patrimonio naturale e culturale locale.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Parisians can swim in Seine from 2025 for first time in 100 years

  • Swimming in Paris this summer: swimming in the Seine and other locations

  • Paris region rivers to be open to swimming again

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.