Kenya: Proteste anti-governative si intensificano, causando vittime e disordini

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 7 luglio 2025, il Kenya è stato teatro di un'escalation drammatica delle proteste anti-governative.

Le manifestazioni hanno portato a un bilancio tragico: 31 persone hanno perso la vita, segnando la giornata più sanguinosa dall'inizio delle proteste di quest'anno. Oltre 100 feriti e più di 500 arresti raccontano di una tensione palpabile nelle strade.

Queste proteste, che coincidono con l'anniversario delle storiche manifestazioni "Saba Saba", sono scaturite da profonde ferite sociali: la brutalità della polizia, una governance carente e il crescente costo della vita hanno acceso la rabbia popolare.

Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello alla calma e alla moderazione, mentre il Ministro dell'Interno ha ordinato alle forze di sicurezza di mantenere un alto livello di allerta.

Il disordine ha avuto un impatto economico significativo: molte attività commerciali hanno subito perdite ingenti a causa di saccheggi e danni alle proprietà. La situazione resta tesa anche il giorno successivo, l'8 luglio 2025, con manifestazioni in corso e una presenza di sicurezza rafforzata.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Death toll from Kenya’s latest anti-government protest surges to 31

  • Eleven killed after Kenya police shoot at antigovernment protesters

  • 10 dead, dozens arrested in more anti-government protests in Kenya

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.