Nel 2023, un rapporto dell'Istituto Economico Tedesco (IW) ha indicato che i lavoratori tedeschi hanno lavorato in media 1.036 ore, posizionando la Germania tra i paesi OCSE con il minor numero di ore lavorative. Tuttavia, dati e discussioni recenti nel 2025 suggeriscono un quadro più sfumato, con dibattiti sull'equilibrio tra lavoro e vita privata, la produttività e le potenziali pressioni economiche.
Mentre alcuni rapporti evidenziano le ore di lavoro medie relativamente basse della Germania rispetto ad altre nazioni, l'Istituto Economico Tedesco (IW) rileva che una settimana lavorativa di quattro giorni non è un fenomeno diffuso. Suggeriscono inoltre che i livelli di potenziale stress negativo sono determinati più dalle caratteristiche personali e dalla natura del lavoro che dal numero di ore lavorative in sé.
I dati dell'OCSE evidenziano la complessità del confronto delle ore di lavoro tra i paesi, sottolineando che le variazioni nei metodi di raccolta dei dati rendono difficili i confronti diretti. Mentre la Germania affronta le pressioni economiche nel 2025, le discussioni sull'orario di lavoro continuano, concentrandosi sull'equilibrio tra produttività, benessere dei dipendenti e competitività economica generale del paese.